- omoioteleuto
- o·mo·io·te·lèu·tos.m., agg.var. → omeoteleuto.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
omoioteleuto — omeotelèuto (o omoiotelèuto o omotelèuto) (s.m.) Si ha quando due parole mostrano una terminazione identica o simile. Tale ripetizione, se non giustificata, può generare cacofonia. Es. di omeoteleuto voluto: Un giorno d estate, tra genti … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
omeoteleuto — omeotelèuto (o omoiotelèuto o omotelèuto) (s.m.) Si ha quando due parole mostrano una terminazione identica o simile. Tale ripetizione, se non giustificata, può generare cacofonia. Es. di omeoteleuto voluto: Un giorno d estate, tra genti … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
omeoteleuto — o·me·o·te·lèu·to s.m., agg. 1. s.m. TS ret. figura caratterizzata dall uguaglianza o simiglianza fonica e metrica di parole che si susseguono nella stessa frase o che sono poste al termine dei membri di un periodo simmetricamente contrapposti… … Dizionario italiano